Di Michael (e Lolo)
È la giornata dell'insalata di riso e di pasta, sul Calendario del Cibo Italiano!
Per me l'insalata di riso è un momento divertente.
In genere, il week end, con Lolo apriamo il frigo e vediamo cosa c'è da mettere nell'insalata di riso rituale. È un momento nostro, in cui il resto del mondo rimane fuori dalla cucina e lui impara su ingredienti, sapori, accostamenti e piccole nozioni di sicurezza alimentare a sua portata di comprensione. Insomma, ci divertiamo.
Abbiamo testato così tante combinazioni di ingredienti e di risi, che ormai dare una ricetta è un po' difficile.
E in realtà una ricetta non esiste, perché con buon gusto e inventiva ogni volta può essere diversa.
L'insalata di riso è un classico dell'estate in tutte le tavole italiane e del mondo intero.
È versatile, facilmente trasportabile altrove, per un pic-nic o un pranzo sulla spiaggia e, soprattutto, è facilmente personalizzabile. In più, altro punto a suo favore, è che è rapida da fare e facile, seguendo alcune accortezze.
Cominciamo dal tipo di riso. Serve un riso che tenga la cottura. Non ne sono un entusiasta, ma in questo caso, il parboiled è una delle migliori scelte, insieme al Ribe, il Roma, ma anche il rosso e il venere e i risi integrali possono essere usati con successo. In ultima istanza, si può usare un arborio cotto più che al dente, come nel nostro caso, in mancanza di altro.
E come lo cuociamo, questo riso? Due sono le alternative. La più classica è bollirlo in abbondante acqua leggermente salata e scolarlo quando è al dente. La seconda è cuocerlo per assorbimento: il riso si mette in pentola con un certo volume di acqua, il quale dipende dalla qualità del medesimo e si lascia evaporare fino a cottura ultimata. È un metodo rischioso se non si conosce bene la natura del riso che si è scelto di usare, poiché si rischia un riso crudo, o una massa informe.
E poi?
Non cadete in tentazione di raffreddare il vostro riso sotto l'acqua corrente. A parte che per noi a New Delhi sarebbe un suicidio, raffreddare riso in questo modo provoca che parte del sapore, della consistenza e della capacità di assorbire i sapori, scivoli via nello scarico del lavandino.
Una volta scolato il riso, va condito con un filo d'olio e messo su un panno da cucina, sparpagliato con le mani e lasciato raffreddare e asciugare. In questo modo, si ottiene anche che i chicchi siano separati.
E adesso? Che ci metto?
Quello che vi detta la fantasia, quello che avete in frigo, quello che vi va, in riassunto ma con alcuni limiti e consigli.
Evitate i preparati già pronti. Tutto fresco è meglio. Ne guadagna il palato e credetemi, alla lunga alche il portafoglio.
Qualche idea:
Formaggi: meglio quelli a pasta molle, mediamente stagionati. Tipo fontina, provola, scamorza, asiago.
Salumi: via libera a prosciutto cotto, crudo, bresaola, ecc
Verdure: cotte e crude, grigliate o lessate, potete sbizzarrirvi come volete. Siate inventivi e colorati, ma con un occhio di riguardo agli abbinamenti.
Sott'olio e sott'aceto: a volontà. E anche olive, nere o verdi, Taggiasche o di Gaeta, fate voi.
Carni e pesci. Petto di pollo o di tacchino precedentemente grigliato, tagliato a cubetti o a straccetti. E frutti di mare, calamari, gamberi, mazzancolle, il salmone e, ovviamente, il classicissimo tonno sott'olio.
Importante: il condimento va aggiunto quando il riso è completamente freddo e ognuno degli ingredienti anche.
Cosa ci abbiamo messo stavolta Lolo ed io:
Abbiamo contato circa 50 grammi di riso per persona, lessato al dente.
Per il resto, non abbiamo pesato niente, come al solito.
Ci sono pomodori, maturi e profumati, lavati e sbucciati e poi tagliati grossolanamente.
Ci sono peperoni di tre colori, rossi, verdi e gialli, arrostiti, spellati, tagliati a pezzi e lasciati raffreddare. C'è l'immancabile tonno, senza il quale il mio piccolo aiutante non concepisce un'insalata di riso :)) e infine ci sono le olive. Il tutto è condito in maniera classica, con olio extra vergine d'oliva, sale e foglioline di basilico.
Per me è un must anche in pieno inverno, non ci rinuncio mai! Le vostre varianti sono tutte invitanti!!!
RispondiEliminaartvin escort
RispondiEliminabartın escort
bayburt escort
escort afyon
RispondiEliminaescort aydın
escort bilecik
speak for you.
RispondiEliminacomprare patente di Guida
420Buds