Arrivano i giorni caldi, e con loro la voglia di sapori freschi, di piatti colorati e preparazioni veloci. E anche voglia di perdere qualche chiletto per non dover punare tutto sulla simpatia quest'estate...
Non sia mai che invece della prova costume, dovremo fare la prova del velo, perchè abbiamo lievitato troppo...
Allora mi son detta che forse sarebbe stata una buona idea raccogliere l'insalata! Mi aiutate?
No, non si tratta di andare nell'orto del vicino a tagliare grossi cespi, ma di una raccolta con un PDF da scaricare come unico premio per tutti.
Non si tratta dell'ennesimo contest, questa volta nessuno verrà giudicato, vorrei solo raccogliere le vostre idee per la stagione estiva che si avvicina, perchè sapete, io di insalate ci vivrei tutto l'anno.
E quindi... insalate intese come contorno, come piatto unico, come dessert di frutta...insalate tiepide o fredde, come volete, la fantasia e gli ingredienti li mettete voi, senza nessuna restrizione.
- Non dovete neanche essere lettori fissi per partecipare.
- L'unica cosa che chiedo e che nel post ci sia il banner e il link a questo blog, perchè da cosa nasce cosa e più gente partecipa, più ricco sarà il PDF alla fine. Se vi va, potete esporre il banner nella vostra Home, insieme ai contest.
- Cercate di non utilizzare ricette già postate, ma nuove. Se vengono da un libro, da un altro blog o da qualcuno che vi ha dato la ricetta, o anche se ve l'hanno passata su facebook e magari nessun altro sen'è accorto, per favore ditelo nel post, si chiama correttezza.
- Per partecipare la modalità è sempre la stessa, un commento a questo post e il gioco è fatto.
- Vale qualsiasi tipo di insalata, non necessariamente con lattuga. Insalata cotta, cruda, tiepida, fredda, di riso, di pasta, di verdure, insalate di contorno, di piatto unico e persino insalate di frutta per dolce! Sbizzarritevi con la fantasia perchè non c'è limitazione all'uso degli ingredienti che volete.
- Potete mandate tutte le ricette che volete.
Vi aspetto numerosi da oggi fino al
31 luglio , 30 settembre
E intanto, vi lascio una ricetta:
Insalata di riso e lenticchie con pinoli e spinaci
Ingredienti per 6-8 persone
2 pomodori
1 cipolla rossa
2 carote
1 costa di sedano
200 gr di riso integrale grano lungo
olio d'oliva extra vergine
2 spicchi d'aglio
200 gr di lenticchie verdi (o quelle che volete)
foglie di coriandolo tritate grossolanamente
menta tritata grossolanamente
aceto balsamico di Modena
1 cucchiaio di succo di limone
50 gr di pinoli tostati
100 gr di foglioline giovani di spinaci
sale e pepe
Sbucciare e tagliare a cubettini i pomodori. Tagliare a cubettini uguali anche il sedano, le carote e la cipolla. Fate cuocere il riso in abbondante acqua salata e rinfrescarlo sotto l'acqua fredda. Metterlo in un'insalatiera insieme ai pomodori.
In una pentola, scaldate un pochino d'olio e fare soffriggere le carote, l'aglio schiacciato, la cipolla e il sedano per un paio di minuti e quindi aggiungere le lenticchie e dell'acqua per ricoprirle. Fate cuocere il tempo necessario fino a che le lenticchie saranno tenere. Scolare e lasciar raffreddare. (Potete anche abbreviare usando lenticchie in sactola e mettendo gli altri ingredienti a crudo nell'insalata).
Aggiungere il tutto al riso e pomodori nell'insalatiera , insieme alle erbe tritate. Aggiungere le foglie di spinaci e i pinoli precedentemente tostati in una padella senza aggiunta di grassi.
A parte, mischiate due cucchiai d'olio, l'aceto, il succo di limone, sale e pepe a piacere e versate il composto nell'insalata. Mischiare il tutto per incorporare bene il condimento.