Eh sì, avete capito proprio bene. Quattro erano le categorie di partecipazione del contest ma cinque sono i vincitori. Com'è possibile? Succede che già non è facile scegliere 4 vincitori su quasi 200 ricette stupende, e, quando hai due superbi lavori di presentazione e non si sa quale premiare, ecco, allora si dichiara un pareggio, un ben meritato pareggio..
Ma veniamo a Noi...
Vince per la categoria Mglior ricetta:
Giada di aroma di Cacao, di spezie e... con:
Deborah ha detto: "Ho assaporato personalmente questa zuppa lasciandone persistere il gusto nella bocca a lungo. Il sapore è delicato ma pieno, arricchito nelle note olfattive e nel gioco delle consistenze dall'introduzione dei crostini che ne spezzano la monotematicità del pesce. E' una ricetta confortevole ed evocativa, piena del sapore del mare ma contemporaneamente di sole e terra, in un connubio che sazia e premia il gusto pur lasciando al palato la delicatezza di un pasto raffinato. Ideale, credo, in un giorno di festa, quando il tempo lascia spazio al tempo per un incedere rallentato e medidativo. Ottima per gli amanti del pesce, per chi ama coccolarsi con una zuppa calda e rassicurante, per chi nel cibo ricerca l'intimità del nido accompagnata però dal volo pindalico del viaggio emotivo... Un vero "unico" piatto".
Vince per la categoria Miglior Foto:
Fujiko di La Ricetta della felicità con:
Claudietta ha detto: "Avete presente quando un immagine riesce ad evocarvi un ricordo, e quel ricordo un profumo e ancora quel profumo desta in voi una sensazione malinconica di tempi passati, gioie da conservare, e vi fa sentire orgogliosi delle vostre origini?
Ecco, avete trovato la vostra opera d'arte perfetta, quella che coinvolge tutti i sensi, quella grazie alla quale riscoprite memorie di pensieri un poco sbiaditi, ma pur sempre vivi nel vostro cuore.
Io mi sono sentita così a guardare quella foto. La foto di Fujiko.
Una foto che mi ha raccontato la voglia del ritorno alle cose semplici con un profumo che parla tanto di libertà. Una perfetta messa a fuoco non solo su un piatto ma anche sulla riflessione riguardo un'identità culinaria che fortunatamente ci portiamo dietro. Sono stata di parte, devo ammetterlo sono doppiamente isolana e i piatti di mare mi affascinano sempre, e quando così magistralmente immortalati sembrano quasi quasi contenere in sè persino il ritorno tumultuoso delle onde sopra se stesse. L'ambiente immortalato e quindi il punto di fuga insieme alla pietanza rende il tutto ancora più reale, un parapetto in ferro battuto e ancora più avanti un balconcino che ospita innumerevoli piantine e una porta finestra in legno, un po'usurata dal tempo. Tutto è fermo e perfetto e allo stesso tempo tutto sembra andare avanti, con la medesima semplicità, da sempre. Una luce che ricorda un sole alto che si ripropone nella colorazione dorata del vino nel bicchiere. Se fossi stata lì avrei voluto che quella mezz'ora durasse un'eternità, per godermi il profumo di quel meraviglioso piatto commisto ai ricordi di un infanzia, che quelle immagini hanno risvegliato in me.
Grazie, e complimenti".
Vince per la categoria Ricetta più originale:
Federica di Note di Cioccolato con:
Capocuoco ha detto: "am miam am am atta amma am am"
Eleonora invece dice: "Federcica ha dato vita ad un piatto unico nutrizionalemnte equilibrato e completo. Con ingredienti facilmente reperibili e di stagione è riuscita ad improvvisare un piatto perfetto, in brillante equilibrio tra sapori, consistenze e profumi. Un ottimo uso di differenti metodi di cottura che si fondono in una ricetta creativa, originale e ben presentata. Complimenti".
Vincono insieme, a pari merito per la Miglior presentazione:
Eleonora di Au fil de mes rêves d'amour con:
e Cleare di Il Pomodoro Rosso con:
Trinidad ha detto: " Per la Cocotte: La presentazione in cocotte è sempre molto raffinata e rustica allo stesso tempo. Le verdure sono piacevolmente disposte nella cocotte, e ciò può fare una bella figura servita a tavola a degli invitati. Una presentazione classica ma incantevole.
Per i Radiatori: mi piace molto l'idea dello spiedino inserito nella scodellina di pasta piacevolmente contorta e colorata. È sobrio, ma chic".
Grazie, infinitamente grazie. Ringrazio tutti voi blogger e non blogger di aver partecipato con le vostre ricette. Grazie ai giudici che hanno fatto un ottimo e difficile lavoro ognuno nel suo campo.
Prego ai vincitori di mandarmi il loro indirizzo sia via mail sia in messaggio privato su Facebook, come volete, per mandarvi a più presto un pacchettino sorpresa.
Complimenti a tutti, siete stati UNICI.