Visualizzazione post con etichetta contest. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta contest. Mostra tutti i post

lunedì 30 gennaio 2012

Lo stufato: Habemus Vincitore!




E le cinque ricette finaliste furono eseguite da Gualtiero e provate.

Non è stato facile per il nostro chef prima scegliere le cinque finaliste e poi scegliere tra di loro, ma alla fine sembra non aver avuto dubbi.
Chi ha vinto un corso di cucina a Teatro 7 con Gualtiero e una Tajine Marocchina piena di spezie frangranti?

Iniziamo con le motivazioni di Gualtiero:

1: semplicità di esecuzione
2: materia prima povera e a basso costo
3: ricetta praticamente dimenticata
4: alla portata anche di coloro che non si destreggiano ancora molto bene ai fornelli
5: di mare!!! fa bene e rivaluta un cibo alternativo e non intensivo
6: un messaggio per una cucina ecosostenibile a basso impatto ambientale, filiera corta e senza interventi dell'uomo
7: calorie derivanti da grassi poche e per lo più con grassi "buoni"
8: mi piace il polpo stufato
9: per uscire dal solito luogo comune "stufato= carne di manzo"
10: perché evidentemente è così che doveva andare....

Avete capito, vero?
La nostra vincitrice unica e assoluta è...

La ricetta di Cristina, eseguita da Gualtiero Villa


E adesso Cris...mandami una mail o un messaggio su Facebook con il tuo indirizzo!!!
Congratulazioni!!!!!!!

venerdì 20 gennaio 2012

Lo Stufato: i cinque finalisti!!



Prima di tutto Grazie.
Grazie ai 76 blog che ci hanno inviato la loro ricetta di stufato, credevo davvero che ne sarebbero arrivate molte di meno. Per Gualtiero non è stato facile scegliere tra tante validissime proposte e ha creato un ventaglio di possibilità e di idee rappresentate dai cinque selezionati da lui.
Ringrazio anche Gualtiero, per la pazienza e la celerità e Teatro 7, per la disponibilità.
Vi ricordo che le cinque ricette finaliste saranno eseguite e provate da Gualtiero Villa nel seno di Teatro 7, per decidere quale sarà il vincitore unico e assoluto di questo contest.

I finalisti, in ordine sparso, con relativa motivazione di Gualtiero sono: 


 Penna e Forchetta, con l' Agnello delle 7 ore

"Carne non facile da esaltare e domare, ottima e coraggiosa la scelta dello strumento e del mezzo di cottura."


 Chicche di Kika con Sua maestà la Cassoeula
 "Un classico della cucina del nord Italia, sempre da applauso"


 Poverimabelliebuoni, con il Porpo Briao

 "come trasportare l'idea dello stufato per trasferirla ad una “carne” alternativa."




 "Una ricetta rigorosa con poche note non convenzionali, ma di sicuro impatto e di certa riuscita!"





"L'alternativa vegetale che più mi ha colpito. Non così scontata come potrebbe apparire e ben più corposa di alcune carni o pesci."
 

 A me non resta che dire:

Complimenti a tutti e in bocca al lupo per la fase finale!



venerdì 4 novembre 2011

Burro e Miele, in collaborazione con teatro 7 e Gualtiero Villa, presenta il suo nuovo contest: lo Stufato




E anche questa bella avventura, chiamata Burro e Miele ha ormai compiuto un anno. 
Per festeggiare il primo compleanno del blog, vi propongo un nuovo contest, solo che questa volta sarò accompagnata dallo chef Gualtiero Villa come giudice e da Teatro 7, come sponsor d'eccezione, che mette a disposizione del vincitore un bellissimo e interessantissimo premio.
Teatro7 è una scuola di cucina nonché location per eventi privati ed aziendali, set d'eccellenza per riprese cine televisive e shooting fotografici. Teatro7 è anche sinonimo di ristorazione e di catering d'alto livello, per conoscere di più sulla loro storia, locations, eventi e corsi, vi invito a visitare il loro sito: www.teatro7.com.

teatro7
via Thaon di Revel, 7
20159 Milano
tel. 02 89073719 

Il tema di questo contest è Lo Stufato.

Per stufatura si intende una tecnica antichissima di cottura che prevede una cottura con coperchio a fuoco basso e per lungo tempo in modo che la cottura venga raggiunta attraverso un minimo apporto di umidità ma costante e / o comunque con poco liquido, sia esso brodo, vino ecc.
È una tecnica di cottura tra le più antiche e la si applica ad alimenti che devono cuocere a lungo, (anticamente manzo, vitello selvaggina, asino ecc.) 
Potrete dunque utilizzare l'alimento che preferite, sia carne che pesce che mollusco ecc, le erbe aromatiche, e le verdure che più vi piacciono, non ci sono limiti alla scelta dei vostri ingredienti, ma nessuna interpretazione dolce verrà accettata come stufato.

Gualtiero sceglierà le 5 migliori ricette e le eseguirà nel quadro di teatro 7, dove lavora. Tra queste 5, con la "prova assaggio" stabilirà il vincitore.

Le regole:

- può partecipare solo chi ha un blog, pubblicando la ricetta nel proprio spazio e inserendone il link come commento a questo post

- si può partecipare solamente con UNA ricetta.

- la ricetta dovrà contenere un link a questo post, un link al blog di Gualtiero Villa (http://gualtierovilla.wordpress.com/) e un altro alla pagina di teatro 7 (http://www.teatro7.com)

- il banner del contest dovrà essere esposto in forma visibile nella home page del vostro blog e nel post che contiene la ricetta

- la ricetta dovrà essere fatta esclusivamente per questo contest. Saranno eliminate tutte quelle che parteciperanno a più contest insieme. La ricetta dovrà essere originale, sempre che non si tratti di uno stufato come piatto tradizionale regionale.

- la ricetta deve essere nuova, mai pubblicata.

- Le ricette pervenute saranno giudicate in base alla loro presentazione, originalità e accostamenti di ingredienti ma anche in base alle indicazioni precise e chiare che fornirete nell'esecuzione.

- È consigliabile, ma non obbligatorio che il post sia corredato da almeno 3 foto del prodotto finale

- Il contest parte oggi e finalizza il 15 gennaio 2012, alle 23:59, ora italiana ;)


I premi:

Il vincitore unico e assoluto decretato da Gualtiero dopo la prova assaggio, riceverà:

Da teatro 7: un buono per un corso di cucina con Gualtiero Villa, dal valore di 75 euro. Il buono ha una  durata di un anno dalla data di emissione ed è nominativo, quindi, nel caso si volesse cedere come regalo ad una terza persona, è necessario fornire dettagli e nominativi adeguati.
Le lezioni sono della durata di una serata: iniziano alle 20.00 e terminano attorno alle 23.30 dopo relativa cena dei corsisti con quello che hanno preparato.

Da Burro e Miele: Una tajine berbera in terracotta, utilizzabile su cucine elettriche o a gas, che serve appunto per preparare gli omonimi stufati Marocchini. La Tajine sarà riempita con vari pacchetti di spezie locali.


Cosa aspettate allora?
Vi aspettiamo numerosi con i vostri stufati!


I partecipanti:

1. http://cuocicucidici.blogspot.com/2011/11/il-manzo-al-chinotto-chinotto-beef.html
2. http://cucinaefimo77.blogspot.com/2011/11/stufato-alla-genovese.html
3. http://laviadellespezie.blogspot.com/2011/11/stufato-invernale-alla-gordon.html
4. http://noara-nuvoledizucchero.blogspot.com/2011/11/stufatotrippa-e-patate.html
5. http://pappaecicci.blogspot.com/2011/11/stracotto-dasina.html
6. http://coookingtherapy.blogspot.com/2011/11/polenta-con-stufato-di-bollito.html 
7. http://blog.giallozafferano.it/ricetteditina/spezzatino-con-le-patate/ 
8. http://pentoleeallegria.blogspot.com/2011/11/stufato-di-vitellone-arricchito-con-un.html
9. http://paoladany.blogspot.com/2011/11/spezzatino-autunnale.html
10. http://ricettelle.blogspot.com/2011/11/il-mio-stufato-per-il-contest-di.html 
11. http://pennaeforchetta.blogspot.com/2011/11/agnello-delle-sette-ore-o-della-carne.html 
12. http://www.my-breadandbutter.com/2011/11/sirloin-steak-and-bacon-stew.html 
13. http://marinoraincucina.blogspot.com/2011/10/e-peposo-sia.html 
14. http://www.langolocottura.it/2011/11/20/stufato-lombardo-con-polenta-taragna/ 
16. http://www.scampoligolosi.it/2011/11/28/la-daube-provenzale/ 
17. http://deliciousmeggy.blogspot.com/2011/11/stufato-di-vitello-alla-birra-con.html
18. http://pensieriepasticci.blogspot.com/2011/11/brasato-di-manzo-con-carote-favolosa.html 
19. http://andantecongusto.blogspot.com/2011/11/outing-proteico-e-la-mia-prima-tajine.html 
20. http://ariaincucina.blogspot.com/2011/12/stufato-di-manzo-con-champignons.html 
21. http://mammapaperasblog.blogspot.com/2011/12/bacala-alla-vicentina.html
22. http://dolciagogo.blogspot.com/2011/12/boeuf-bourguignon.html 
23. http://ilricettariodicinzia.blogspot.com/2011/12/brasato-al-barolo-con-polenta-di-storo.html 
24. http://simonaskitchen2.blogspot.com/2011/12/spezzatino-mbriaco.html
25. http://imparandocucinando.blogspot.com/2011/12/capretto-agglassato-con-patate.html
26. http://cucchiaioepentolone.blogspot.com/2011/12/dieta-post-natalizia-lo-stufato.html
27. http://magiedalforno.blogspot.com/2011/12/stracotto-di-maiale-alle-prugne.html
28. http://zibaldoneculinario.blogspot.com/2011/12/coppa-al-gutturnio.html
29. http://max-blogdimax.blogspot.com/2012/01/qualcuno-si-e-stufatoma-non-io.html 
30. http://www.labarchettadicartadizucchero.com/2012/01/stufato-alla-salsa-worcwster-con.html
31. http://dolcipensieri.wordpress.com/2012/01/05/spezzatino-di-vitello-con-pisellini-fini-e-patate-di-dolcipensieri/
32. http://cocogianni.blogspot.com/2012/01/bruscitt.html
33. http://labandadeibroccoli.blogspot.com/2012/01/stufato-al-vino-rosso-di-ada-boni-in.html
34. http://chicchedikika.blogspot.com/2012/01/sua-maesta-la-cassoeula.html
35. http://blog.giallozafferano.it/vickyart/spezzatino-vitello-peperoni-cipolle-rosse/
36. http://www.rossa-di-sera.com/2012/01/stufato-di-manzo-al-gin.html 
37. http://www.cucinadellanima.it/2012/01/stufato-di-ceci-con-bulgur-al-rosmarino/
38. http://laricettadellafelicita.blogspot.com/2012/01/stocco-ghiotta-ovvero-quando-lo-stufato.html
39. http://www.peperoniepatate.com/2012/01/ravioli-di-stufato.html
40. http://noidueincucina.blogspot.com/2012/01/lo-stufato-che-non-stufa.html
41. http://dentrolapentola.blogspot.com/2012/01/il-cinghiale.html
42. http://cognateincucina.blogspot.com/2012/01/spezzatino-di-cinghiale-profumato.html
43. http://cucinandoeassaggiando.blogspot.com/2012/01/stufato-speziato-di-agnello.html
44. http://www.mytasteforfood.com/2012/01/stufato-al-profumo-di-cannella-e.html
45. http://saparunda.blogspot.com/2012/01/stufato-di-manzo-con-senape-di-digione.html
46. http://lalberodellacarambola.blogspot.com/2012/01/stracotto-al-porto.html 
47. http://gretascorner.blogspot.com/2012/01/texan-chililets-spice-up-night.html 
48. http://isaporidiromagna.blogspot.com/2011/11/lo-stufato.html 
49. http://saporiesaporifantasie.blogspot.com/2012/01/lho-stufato-cinghiale-allo-spumante-con.html
50. http://semplicebuono.blogspot.com/2012/01/spezzatino-con-i-funghi.html
51. http://lepellegrineartusi.blogspot.com/2012/01/stufato-alla-sangiovannese.html
52. http://sciroppodimirtilliepiccoliequilibri.blogspot.com/2012/01/stufato-di-maiale-agli-aromi.html
53. http://buonumoreincucina.blogspot.com/2012/01/quando-lo-stufato-si-fa-in-due-di-carne.html
54. http://www.lacuocapasticciona.com/2012/01/stufato-di-coniglio-al-barbera-con.html
55.  http://zampetteinpasta.blogspot.com/2012/01/arista-ai-piccoli-frutti.html
56. http://lacasadi-artu.blogspot.com/2012/01/stufato-di-maiale-con-scalogno.html
57. http://menuturistico.blogspot.com/2012/01/buono-immensamente-di-piuconiglio-dos-e.html
58. http://assaggidiviaggio.blogspot.com/2012/01/qualcuno-si-e-mai-stufato-del.html 
59. http://lacassataceliaca.blogspot.com/2012/01/costine-di-maiale-stufate.html 
60. http://cucchiaiodistelle.blogspot.com/2012/01/stracotto-di-marito-cioe-stracotto.html
61. http://sognatoridicucinaenuvole.blogspot.com/2012/01/le-spezie-si-tuffano-nello-stufato-di.html
62. http://gattoghiotto.blogspot.com/2012/01/brasato-glassato-al-mosto-duva-e-frutta.html
63. http://poverimabelliebuoni.blogspot.com/2012/01/porpo-briao.html
64. http://ammodomio.blogspot.com/2012/01/cime-di-rapa-stufate.html
65. http://lasagnapazza.blogspot.com/2012/01/pezzetti-di-cavallo-al-vino-terrano.html
66. http://scorribandeincucina.blogspot.com/2012/01/goulash-di-polpettine.html
67. http://vissidicucina.blogspot.com/2012/01/irish-beef-and-guinness-stew-stufato-di.html
68. http://muffinedintorni.blogspot.com/2012/01/pollo-alla-birra-con-cipolle-e-speck.html
69. http://www.cookingstefy.it/2012/01/stufato-di-manzo-peperone-e-zucca/
70. http://www.laapplepiedimarypie.blogspot.com/2012/01/stufato-del-castel-san-giovanni.html
71. http://ilcoloredellacurcuma.blogspot.com/2012/01/vadella-amb-xocolata-lo-stufato-di.html
72. http://passatotralemani.blogspot.com/2012/01/stufato-resistente-al-vino-rosso-con.html
73. http://essenzaincucina.blogspot.com/2012/01/lo-stufato-come-si-faceva-una-volta.html
74. http://meditandum.blogspot.com/2012/01/piccoli-savarin-di-polenta-con-ragu.html
75. http://www.ackyart.com/food-blogging/ratatouille-allaroma-di-zenzero-e-kumquat.html
76. http://www.lasignoradeifornelli.it/guancia-di-vitello-stufata-con-syrah-nero-davola/
 


martedì 29 marzo 2011

Piatti unici: 4 categorie...5 vincitori!



Eh sì, avete capito proprio bene. Quattro erano le categorie di partecipazione del contest ma cinque sono i vincitori. Com'è possibile? Succede che già non è facile scegliere 4 vincitori su quasi 200 ricette stupende, e, quando hai due superbi lavori di presentazione e non si sa quale premiare, ecco, allora si dichiara un pareggio, un ben meritato pareggio..


Ma veniamo a Noi...

Vince per la categoria Mglior ricetta:
Giada di aroma di Cacao,  di spezie e...  con:





Deborah ha detto: "Ho assaporato personalmente questa zuppa lasciandone persistere il gusto nella bocca a lungo. Il sapore è delicato ma pieno, arricchito nelle note olfattive e nel gioco delle consistenze dall'introduzione dei crostini che ne spezzano la monotematicità del pesce. E' una ricetta confortevole ed evocativa, piena del sapore del mare ma contemporaneamente di sole e terra, in un connubio che sazia e premia il gusto pur lasciando al palato la delicatezza di un pasto raffinato. Ideale, credo, in un giorno di festa, quando il tempo lascia spazio al tempo per un incedere rallentato e medidativo. Ottima per gli amanti del pesce, per chi ama coccolarsi con una zuppa calda e rassicurante, per chi nel cibo ricerca l'intimità del nido accompagnata però dal volo pindalico del viaggio emotivo... Un vero "unico" piatto".


Vince per la categoria Miglior Foto:
Fujiko di La Ricetta della felicità con:



Claudietta ha detto: "Avete presente quando un immagine riesce ad evocarvi un ricordo, e quel ricordo un profumo e ancora quel profumo desta in voi una sensazione malinconica di tempi passati, gioie da conservare, e vi fa sentire orgogliosi delle vostre origini?
Ecco, avete trovato la vostra opera d'arte perfetta, quella che coinvolge tutti i sensi, quella grazie alla quale riscoprite memorie di pensieri un poco sbiaditi, ma pur sempre vivi nel vostro cuore.
Io mi sono sentita così a guardare quella foto. La foto di Fujiko.
Una foto che mi ha raccontato la voglia del ritorno alle cose semplici con un profumo che parla tanto di libertà. Una perfetta messa a fuoco non solo su un piatto ma anche sulla riflessione riguardo un'identità culinaria che fortunatamente ci portiamo dietro. Sono stata di parte, devo ammetterlo sono doppiamente isolana e i piatti di mare mi affascinano sempre, e quando così magistralmente immortalati sembrano quasi quasi contenere in sè persino il ritorno tumultuoso delle onde sopra se stesse. L'ambiente immortalato e quindi il punto di fuga insieme alla pietanza rende il tutto ancora più reale, un parapetto in ferro battuto e ancora più avanti un balconcino che ospita innumerevoli piantine e una porta finestra in legno, un po'usurata dal tempo. Tutto è fermo e perfetto e allo stesso tempo tutto sembra andare avanti, con la medesima semplicità, da sempre. Una luce che ricorda un sole alto che si ripropone nella colorazione dorata del vino nel bicchiere. Se fossi stata lì avrei voluto che quella mezz'ora durasse un'eternità, per godermi il profumo di quel meraviglioso piatto commisto ai ricordi di un infanzia, che quelle immagini hanno risvegliato in me.
Grazie, e complimenti".


Vince per la categoria Ricetta più originale:
Federica di Note di Cioccolato con:

Capocuoco ha detto: "am miam am am atta amma am am"
Eleonora invece dice: "Federcica ha dato vita ad un piatto unico nutrizionalemnte equilibrato e completo. Con ingredienti facilmente reperibili e di stagione è riuscita ad improvvisare un piatto perfetto, in brillante equilibrio tra sapori, consistenze e profumi. Un ottimo uso di differenti metodi di cottura che si fondono in una ricetta creativa, originale e ben presentata. Complimenti".


Vincono insieme, a pari merito per la Miglior presentazione:
Eleonora di Au fil de mes rêves d'amour con:



e Cleare di Il Pomodoro Rosso con:


Trinidad ha detto: " Per la Cocotte: La presentazione in cocotte è sempre molto raffinata e rustica allo stesso tempo. Le verdure sono piacevolmente disposte nella cocotte, e ciò può fare una bella figura servita a tavola a degli invitati. Una presentazione classica ma incantevole.
Per i Radiatori: mi piace molto l'idea dello spiedino inserito nella scodellina di pasta piacevolmente contorta e colorata. È sobrio, ma chic".



Grazie, infinitamente grazie. Ringrazio tutti voi blogger e non blogger di aver partecipato con le vostre ricette. Grazie ai giudici che hanno fatto un ottimo e difficile lavoro ognuno nel suo campo.
Prego ai vincitori di mandarmi il loro indirizzo sia via mail sia in messaggio privato su Facebook, come volete, per mandarvi a più presto un pacchettino sorpresa.
Complimenti a tutti, siete stati UNICI.
 

venerdì 14 gennaio 2011

Siete pronti? Viaaaa! Il mio primo contest...

Ed eccomi qui anche io, ad avviare il mio primo contest a premi.
Mi ci è voluto un po' per scegliere il tema, ne avevo vari in mente ma poi alla fine ho scelto quello che mi si addiceva di più: 

Piatti Unici.

I piatti unici risparmiano tempo ed energia, permettono mangiar di meno e permettono anche quella marcia in più che da la fantasia al mischiare ingredienti tradizionali o più originali o addirittura esotici.

Unici perchè fatti e creati da voi.
Unici perchè c'è tutto in un sol piatto.





  • Può partecipare chiunque, anche chi non ha un blog, mandando ricetta e fotografia a eleocol@gmail.com
  • Chi ha un blog, metterà il link della ricetta come commento a questo post.
  • Non valgono ricette già pubblicate e la partecipazione è limitata a 3 ricette per persona o per blog, nel caso di blog gestiti da più persone.
  • Le ricette senza foto saranno escluse.
    • Il banner del contest dovrà essere visibile sulla vostra home page e sul post della ricetta, con link a questo post.
    • Non siete obbligati a diventare sostenitori del blog per partecipare, quindi vi prego, cliccate su Segui, solo se il blog vi piace.
    • La data di scadenza del contest sarà il 21 marzo 2011 alle 23:59, e non sono previste prorroghe.
    • Che siate vegetariani, carnivori, vegani, macrobiotici, ebrei ortodossi, musulmani osservanti o altro, gli ingredienti e la creatività sono i vostri, qui l'unica regola è di creare un piatto unico, nutrizionalmente bilanciato che per fare un pasto completo, abbia bisogno solamente dell'aggiunta di un dessert.
    • Siate originali, inventivi, osatori...ma non troppo...i gelati a base di pesce non verranno accettati, anzi, sono categoricamente proibiti!  :)))

    E adesso è venuta l'ora di presentare la nostra meravigliosa e simpatica giuria che ringrazio infinitamente di aver accettato di accompagnarmi in quest'avventura:

    -Per la Miglior Ricetta: Deborah, chef di professione di:

    -Per la Miglior Presentazione: Trinidad, esperta cuoca e fotografa di:

    -Per la Miglior Fotografia: chi se non la nostra cara artista, Claudietta, di:

    -Un piccolo premio sarà assegnato anche alla ricetta più originale, che sarà scelta da me, in collaborazione con il Capo Cuoco e il resto della giuria.

    Eh, ma che si vince?
    i premi saranno sorpresa, piccoli pensieri che avranno, ovviamente, a che vedere con la cucina. Un pacchettino di sorpresine deliziose che non vi deluderà.



    Invito todos los blogs de cocina en español a participar al concurso PLATOS UNICOS

    J'invite tous les blogs de cuisine en français à participer au concours: PLATS UNIQUES


    Ricette Partecipanti: 

    1. Sformato di Verza e Patate di My Ricettarium
    2. Orecchiette con Sugo di involtini di Le Ricette dell'amore vero
    3. Riso, Patate e cozze di Le Ricette dell'amore vero
    4. Focaccia Ripiena alla cipolla di Le ricette dell'amore vero
    5. Timballini Vegetariani di La cucina di Nonna Sole
    6. Funghi ripieni di L'angolo delle bontà 
    7. Pollo e asparagi allo zenzero di Kucina di Kiara 
    8. Torta rustica al pesto di Tè verde e pasticcini 
    9. Peperoni ripieni di Buonumoreincucina 
    10. Pollo al curry di Cuoca Intollerante 
    11. Pasta broccoli e gamberi di Sempre Lola 
    12. Il mio pane farcito di Olio, sale e Cincy
    13. Maiale in salsa di ribes nero di Diariodicucina
    14. Sformato di ricotta del bosco di Lela in cucina
    15. Orecchiette con sugo di polpettine di Terra degli ulivi
    16. Bollito con Taleggio e salsa di noci di Lela in cucina 
    17. Risotto con fagioli e ricotta salata di Verdecardamomo 
    18. Pasta al forno tuna & chili pepper di Lela in cucina 
    19. Tre risi allo zenzero con pollo caramellato al sesamo di Whitedarkmilkchocolate
    20. Insalatina di bresaola con lamponi di Cucinare...la mia passione
    21. Bocconcini di pollo con verdure di Le padelle fan fracasso
    22. Cocotte de légumes croquants di Au fil de me rêves d'amour 
    23. Tagliolini gratinati di Olio, sale e Cincy
    24. Arrosto di petto di tacchino di La cucina di Nonna Sole
    25. Spaghetti con polpettine e peperonata di Nella cucina di Ely
    26. Cottage Pie di L'ora del tea
    27. Piadine I love you di The queen of chocolate
    28. Minipiadine di riso di Cuoca Intollerante
    29. Ramen noodle di Zucchero e viole
    30. Bocconcini di vitello al curry e riso pilaf di Di pasta impasta 
    31. Piatto unico di pollo e verdure di L'appetito vien cucinando
    32. Rape stufate con pane fritto di Ricci, picci e capricci
    33. Pasticcio di polenta e carne di A tutta cucina
    34. Sa fregula de la briciola di In vacanza da una vita
    35. Risotto al radicchio di Voglio vivere così
    36. Rotolo di pasta ripieno di spinaci di La cucina di Susana 
    37. Cous Cous con pollo alla senape di Essenza in cucina
    38. Timballo di riso con fantasia di pollo e verdure di Senza glutine per tutti i gusti
    39. Malloreddus con sasiccia, broccoli e zafferano di In cucina con Mau e Lele 
    40. Tortino di patate e mortadella di La cucina di Tatina
    41. Cous Cous allo zafferano con sasiccia e pomodori secchi di Dolcissimi dolcetti 
    42. Polenta con spezzatino di salsicce di I viaggi del goloso 
    43. Lacerto con le verdure di AngoloCottura 
    44. Panserotti zucchine e peperoni di Dolce Jaclin 
    45. Pollo al curry con latte di cocco con riso pilaf allo zenzero e limone di Chicche di Kika 
    46. Rustico Broccoli e salsiccia di Arte in cucina
    47. Le boeuf carotte pour vegetariens di Une zeste de tout en cuisine 
    48. Gnocchi ripieni al ragù di mare di La cucina di Angela
    49. Insalata di tacchino di Saparunda'skitchen
    50. Baccalà in umido con patate di Canto, cucino e mangio
    51. Fagottini di crepes di L'appetito vien leggendo
    52. Miglio con code di mazzancolle di dolc&amara
    53. Crumble di salmone al lime su letto di verdure grigliate di The queen of chocolate 
    54. La Jambalaya di Sfizi e pasticci 
    55. Risotto con carciofi e gamberi di Crea & Cucina con fantasia
    56. Capretto alla genovese di Iaia in cucina con semplicità
    57. Melanzane alla parmigiana a modo mio di Zibaldone culinario
    58. Bouillon de Lait de poule di Ma bulle de gourmandise 
    59. Millefoglie verde con zucca di Delizie & Sapori 
    60. Bruschette di uova tartufate e zucchine pomodorinate di Sdaura Moderna 
    61. Pasta e Cavolo di La cucina di Papavero 
    62. Il finto fragolone di Tagli e Intagli 
    63. Quadrotti con lenticchie, spinaci e puntine di maiale di La cucina di papapvero 
    64. Patate all'ungherese di Paprika & Paprika 
    65. Spaghettini di soia double version di Aroma di cacao e...
    66. Ovetto in cocotte di Diariodicucina 
    67. Pollo glassato di La formula del biscotto 
    68. Il totano imbottito di Cucina che ti passa 
    69. Lasagne ricotta e spinaci di Olio, sale e Cincy
    70. I miei spaghetti allo scoglio di Molly in cucina
    71. Salmone ai due pepi, riso basmati e fagottini di verza di Senza glutine...per tutti i gusti
    72. Bibimbap di Cocogianni o cuocogianni? 
    73. Rosti di patate e topinambur, con speck e scamorza affumicata di L'appetito vien leggendo 
    74. Baeckeoffe di Chicche di Kika
    75. Le vere arancine palermitane di Mani...amore e fantasia
    76. Rientro e cous cous di Salamander's kitchen
    77. Riso all'orientale di La cucina come non l'avete mai vista 
    78. Spaghetti con le polpette al sugo di Ho voglia di cioccolato 
    79. Ragôut de joues de boeuf aux carottes, aux cèpes at au côtes du Rhône di Une zeste de tout en cuisine
    80. Crema di cavolfiore verde con cestino di parmigiano e formaggio dolcesardo di La cucina di paola Brunetti 
    81. Tortino di riso integrale alla verza di A tutta cucina 
    82. Zuppa di triglie alla provenzale di Aroma di cacao e.... 
    83. Polipo saltato con cremina di patate e riso thai di Le mie nuvole di panna
    84. Gnocchetti tirolesi con polpette di Dolci e pasticci di una zerofolle in cucina
    85. Insalatina di polpo e ceci di Senza glutine per tutti i gusti 
    86. C'è torta salata, e torta salata di OvoBudino 
    87. Fusilloni del mare di Cucinando e assaggiando 
    88. Haburger Party di Beteavon 
    89. Riso nero, zucca e lenticchie con speck e gamberi di Dolci passioni e non solo
    90. Trenette con vongole, carciofi e arancia di Il ricettario di Cinzia
    91. Tranci di salmone agli agrumi e riso pilaf di Montagne di biscotti 
    92. Millefoglie di alici e pane carasau di Greta's corner 
    93. Cuori con ragù di salsiccia e speck di Olio e aceto 
    94. Candele al ragù genovese di La cucina di Nonna Sole 
    95. Spaghetti con polpettine di Le ricette di Elisina 
    96. Crumble di polenta, spinaci e burro salato di Olio e aceto 
    97. Spaghetti alle polpette e uova di Zucchero & Non
    98. Ravioli al vapore di Puffin in cucina e non solo
    99. Polpettone con broccolo siciliano avvolto in pancetta croccante di My Ricettarium 
    100. Trofie al sapore di mare e pistacchio di Zagara 
    101. Spaghetti ricchi in cocotte di Il ricettario di Valentina 
    102. Chicche di patate con lardo, fave e cozze di Chicche di kika 
    103. Zuppa di pesce come piatto unico di Mamma Papera's blog 
    104. Minestra di verza e salsiccia di Cucina per pigri 
    105. Quadrifoglio di cereali e verdure di In cucina con Roberta 
    106. Zucchine ripiene di carne di My Ricettarium 
    107. Polpette in Crema di diariodicucina
    108. Tajine de lapin à la vanille at au navet di Ma bulle...de gourmandise
    109. Polpette di pollo e ricotta con couscous di Pasticciare divertendosi in cucina
    110. Pasticcio di carne e verdure di Oggi pane e salame, domani...
    111. Torta rustica alla zucca di Il cucchiaino di Milù 
    112. Blinciki ripieni di carne di La cucina di Irina
    113. Plov di La cucina di Irina
    114. Polenta con sugo di salsiccia di La cucina di Irina
    115. Rigatoni con sasiccia e peperoni di Fusillialtegamino 
    116. Focaccia siciliana di In cucina con Letizia 
    117. Radiatori con crema di spinaci e polpette di ceci e carote di Il Pomodoro Rosso
    118. Cous cous con straccetti di manzo e melanzane di Marcella in cucina
    119. Jamie Oliver's pasta with a double sauce di Only Recipes (Alessandra Zecchini) 
    120. Cocotte di verdure e pollo in crosta di Pecorella di marzapane 
    121. Crumble di cernia e carciofi di OVoBudino 
    122. Code di gamberi al brandy con insalata di finocchi e arance di Spadelliamo insieme
    123. Mare e Orto a strati in coccotte di Il colore della curcuma
    124. Zuppa di pesce di Cenerentola in cucina
    125. Spaghetti un po' tedeschi di Cucina che ti passa
    126. Riso quasi alla libanese di Il gattoghiotto
    127. Rotolini di spada nel couscous di Cuocicucidici
    128. Polpette con cuore filante di Fusillialtegamino
    129. Il cestino del contadino di La cucina dello stregone
    130. Stufato di salsiccie speziato in coccio di Dolci a go go 
    131. Vegan Thai salad rolls di Alessandra Zecchini 
    132. Carciofi con pancetta e pane abbrustolito di Vaniglia e cannella
    133. Sfogliatine salate di Spelucchino
    134. Polpettone di Melanzane con salsiccia e pecorino di Te verde e pasticcini
    135. Caesar Salad alla nostra maniera di Sapori diVini
    136. Insalata di verze, spinaci, patate con spada affumicato di Poverimabelliebuoni
    137. Chicken & Fries di ViaggiandoMangiando
    138. Crema di carciofi e patate con canederli allo speck di In cucina con Mau &Lele
    139. Couscous piccante alle vongole di Pane e acqua di rose
    140. Lasagne di pane carasau, carciofi e patate di Montagne di biscotti
    141. Pollo al curry di Il ricettario di Valentina
    142. Abbraccio ripieno di Un Papero in cucina
    143. Casoeula di Food 4 thought
    144. Fusi di Pollo con anelli di riso di Zampette in pasta
    145. Peperoni ripieni di (m)E-Food
    146. Un meraviglioso piatto unico di Voglia di cucina...voglia di sognare
    147. Spiedini di seppioline e gamberi di 2 cuori in cucina
    148. Riso al limone e cocco con pollo birmano di White Dark Milk Chocolate
    149. Riso venere con gamberoni e calamari di MammaMoglieDonna
    150. Pasta pasticciata di Dolcispeziati 
    151. Mani in pasta di Gliamorididida 
    152. Couscous avvolto in cavolo verza di Una stecca di vaniglia
    153. Risotto con broccolo romano e salmone su crema di ceci all'arancia di Note di cioccolato
    154. Frittata di cavolfiore e feta di Sdauramoderna
    155. Salmone al sesamo con noodles di La renna in cucina
    156. Rotolo di patate farcito di Mezzogiorno di cuoco
    157. Caponata di carciofi di In cuicina con Letizia
    158. Frittata con piselli e peperoni rossi di La cuochina sopraffina
    159. Spezzatino aromatizzato con cous cous di L'Arte della tavola
    160. Stufato alla Guinness con purè di patate gratinato di Italiansalaatti
    161. Pasta, zucchine e Verdesca di Divertirsi mangiando
    162. Sauté di molluschi e carciofi su polenta grigliata di Ilricettariodicinzia
    163. Tortino di campagna di ...Ricci Picci e Capricci...
    164. Anello di cuscus con melenzane e pomodorini di La celiaca pasticciona
    165. Halloumi al tegamino con cavolo rosso al finocchietto di QWERTYFOOD
    166. Pollo e verdure al curry di In cucina con Adry
    167. Sformato di cavolini di Bruxelles di La cucina di Pippicalzina
    168. Spaghetti zucchine e gamberetti di La ricetta della felicità
    169. Couscous di farro alle verdure e gamberoni al profumo di lime di Ilricettariodicinzia
    170. Pollo Fritto alla Cubana di Cocogianni o cuocogianni? 
    171. Soba con ceci, sedano e bottarga di Aroma di cacao, di spezie e...
    172. Merluzzo, olive capperi e pomodorini di Saltando in padella
    173. Lasagne alla ricotta, carciofi e speck di Le manine fatate di Giulia
    174. Timballo di paccheri in piedi di Ricette, storie di vita, emozioni 
    175. Tajine di polpo al pompelmo rosa con couscous di Ackyart 
    176. Prawn Balchao di Treat & Trick
    177. Spaghetti con tonno e polenta in tortino di Olio e Aceto
    178. Merluzzo al forno con spinaci di Acqua e farina
    179. Polenta al tartufo di Acqua e farina
    180. Cardoni in umido di Passioni e cucina
    181. Gattò di patate di Matematicaecucina
    182. Caccavelle alla parmigiana di carciofi di Aria in Cucina
    183. Tegliette di merluzzo, patate e carciofini di La Massaia Canterina 
    184. Quiche rustica con peperoni di Arte in cucina
    185. Cannelloni ripieni di carciofi e salsiccia di Viagenovaquaranta
    186. La Pizza calabrese di Il Gamberetto
    187. Tortino di patate, parmigiano e mandorle con bresaola croccante di Ricette di ordinaria follia
    188. Sauté di sedano rapa e ceci speziato di Mezzogiorno di cuoco
    189. Unicamente nostro di Pâtes et pattes
    190. Cartocci di Tacchino alle verdure di Ilaria per l'aria
    191. Paella di Il colore della Curcuma
    192. Corona di riso, spinaci e ricotta con polpettine di manzo e spinaci di In Gloria's kitchen
    193. Seppia ripiena con troccoli al prezzemolo di Pagnottina



      Ricette di non blogger:

      1. Di Valentina.Carron:  LA PIZZA



      Ingredienti:

      200 gr di farina 00
      200 gr di manitoba (io uso 12,5% di proteine)
      280 ml di acqua
      16 gr di olio
      5 gr di sale
      1 cucchiaino di zucchero
      7 gr di lievito


      Procedimento:
      La mattina verso le 9 mettere la farina in una grossa ciotola.
      Versare quasi tutta l'acqua, dove si è precedentemente fatto sciogliere il lievito e lo zucchero e subito l'olio... mescolare velocemente e aggiungere il sale sciolto nell’acqua restante.
      Impastare solo per far amalgamare tra loro gli ingredienti.
      Coprire con pellicola e mettere a lievitare a temperatura ambiente.
      Verso le 18,30 rovesciare l’impasto sulla spianatoia ben spolverata di farina, stenderlo piano piano in un rettangolo, piegare il terzo inferiore verso il centro e quello superiore verso il basso come insegnato da Adriano (http://profumodilievito.blogspot.com/2007/10/le-pieghe.html)

      Lasciar riposare coperto con pellicola per circa 30 minuti.
      Mettere la carta forno nella teglia del forno e stendervi l'impasto con le mani spolverate di farina.
      Condire con pomodoro fresco (io lo faccio in casa), un giro d’olio evo, mozzarella a dadini e infornare a forno ventilato alla massima potenza x 15-20 minuti, fino a cottura.



      2.   Di Milena: Timballo di melanzane con spaghetti e polpettine



      Ingredienti: 2 melanzane, macinato 250 gr, parmiggiano, 1 rosetta e
      mezza, 2 uova, sale, pepe, aglio, 500 gr di pelati, olio di semi, 2
      mozzarelle da 250 gr 500 gr. spaghetti

      Preparazione:
      tagliare a fette le melanzane e friggerle in olio di
      semi, nel frattempo preparare le polpette (molto piccole) mescolando il
      macinato, la rosetta e mezza sbriciolata precedentemente ammollata in
      acqua o nel latte, il parmiggiano, le uova, sale e pepe. Friggere anche
      le polpette e metterle da parte. Preparare il sugo soffriggendo uno
      spicchio d'aglio con due cucchiai di olio poi aggiungere i pelati
      salare e pepare e lasciare cuocere per almeno 30 minuti poi aggiungere
      a metà cottura le polpette fritte e mescolare il tutto. Posizionare le
      melanzane fritte su una teglia rotonda sia sul fondo che sui bordi.
      mettere sul fondo sopra le melanzane metà della mozzarella. Portare ad
      ebollizone dell'acqua salata buttare gli spaghetti e due minuti pirma
      della fine della cottura scolare la pasta e ripassarla nel sugo pronto.
      mettere gli spaghetti nella teglia e finire con la mozzarella rimasta e
      il parmiggiano.



      3. Di Daniela Carotti: Sformato di Maccheroni



      INGREDIENTI X 4 PERSONE:

      400 gr di carne macinata di manzo
      1uovo
      1panino
      latte
      olio
      prezzemolo
      aglio
      pane grattuggiato
      1 scatola di pelati
      peperoncino(facoltativo)
      pepe
      sale
      dado
      1 scamorza affumicata
      1 cipolla
      parmigiano grattuggiato
      1scatola piccola di panna da cucina
      350 gr di maccheroni

      PROCEDIMENTO:

       impastare la carne macinata con l'uovo,la mollica del panino bagnata
      nel latte,1 spicchio d'aglio schiacciato,il prezzemolo, il pane
      grattuggiato,sale pepe ed abbondante parmigiano.Mescolare bene e
      formare delle polpettine piccole che friggerete in olio bollente e
      terrete da parte.
      Finita la cottura delle polpettine,preparare in un largo tegame un
      soffritto con con la cipolla affettata sottilmente ,1 spicchio d'aglio
      e se si vuole un po' di peperoncino;far rosolare bene e poi aggiungere
      i pelati schiacciati bene con la forchetta.Unire le polpettine,una
      spolverata di pepe,un po' di prezzemolo e lasciar cuocere il sugo una
      mezz'ora aggiungendo acqua e dado quanto serve.10 minuti prima della
      fine della cottura mettere la panna da cucina.Nel frattempo,far
      cuocere i maccheroncini al dente,scolarli e condirli col sugo di
      polpette e la scamorza affumicata fatta a dadini ed una manciata di
      parmigiano.Mescolare e passare in forno finche' non si forma la
      crosticina.Servire caldo.
      evitando il passaggio in forno si ottiene una pasta filante e
      morbida..aggiungere la scamorza nella pentola poco per
      volta,altrimenti si forma una palla...da provare in entrambe le
      versioni.